- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da
Dr.ssa Federica Leva.
Sono bisessuale e depresso
-
Salve… Sono un ragazzo di 22 anni con le idee confuse..e molto problematiche… Conoscendomi sarei stato sempre in depressione..ma sono riuscito a mettere da parte certi miei disagi di base grazie alla mia visione della vita..alla teoria che ho.. e non stare più male riguardo la mia bisessualità e l’essere diverso.. Grazie a questa mia teoria si è ribaltata la mia situazione, il mio comportamento nei confronti della vita…e ritenermi addirittura fortunato senza spiegare precisamente i dettagli che mi hanno fatto pensare questo, anche se la gente pensa il contrario e giudica male… Ma purtroppo questa teoria che avevo da un po’ di tempo si è volatilizzata…e ora sto malissimo e vorrei vivere senza che nessuno mi veda..ma non è questo il problema..anche se sto da solo sto male..infatti è una problema mio…. Ma il problema che mi condanna la vita non è il fatto dell’accettazione ma vorrei capire certe circostante come sono… Ma purtroppo non si hanno risposte certe ma ognuno ha il proprio parere…
Come una domanda a cui non trovo una risposta è se nascere LGBT è difetto, sfortuna…non dico rigettata mentalmente, anzi, si può essere anche la persona più intelligente del mondo, ma intendo nel senso di ‘cosa non giusta, non sana’ avere figli così’..
Quindi sono costretto ad adeguarmi anche se mi sento estremamente imbarazzato, a disagio, preoccupato ecc… A parte il fatto che bisogna comunque vivere a prescindere da come si è stati creati.. io voglio avere delle risposte riguardo a certi aspetti della vita…ma tanto penso di averle trovate… Come comportarsi? Grazie..
PS: Non so se sia utile ma voglio dire che vado da uno psicologo e psichiatra e non più da psicoterapeuta, ma non parlo dei miei disagi sessuali anche perché prima non avevo problemi, e comunque vado per cercare di ‘stare su’ anche se sono sicuro che non sapranno aiutarmi…Caro Dmar5,
io ho le mie teorie sull’omosessualità e sulla bisessualità, ma non siamo in un setting terapeutico privato e le terrò per me. Tu chiedi se essere bisessuale sia una sfortuna. Al contrario, credo che la tua sia una delle condizioni più favorevoli, se la vivi come una situazione naturale e libera. So che molti considerano i bisex “malati perché non sanno da che parte andare”, ma la mia opinione è molto diversa. Il bisex puro va oltre il corpo, si innamora dell’anima di una persona e si apre un ventaglio possibilistico di relazioni che altri non possono avere. Una volta, un mio amico scrittore – etero! – ha detto che la bisessualità è la condizione più naturale che esista. Studiavo ancora all’università, ma le sue parole mi hanno colpito, visto che già trattavo l’argomento nei miei scritti.
Non so perché tu sia così triste, dopo esserti accettato, ma credo che dovresti farlo presente agli specialisti che ti seguono. Ti fidi di loro? Se hai virato verso la depressione, significa che qualcosa ti fa star male, e dovresti capire di che cosa si tratti e affrontarlo.
Se vuoi, riscrivici per farci sapere se stai meglio.
Buona giornata
Dr.ssa Federica Leva