• Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da Marco.

Schiava dell’ansia, vorrei essere una persona diversa.

    Salve, sono una ragazza di 26 anni.
    Premetto che sono affetta da ipotiroidismo e seguo una cura dall’età di 10 anni. Soffro di attacchi d’ansia, palpitazioni, cambi d’umore e disturbi del sonno. Mi è sempre stato detto che questi sintomi possano dipendere in parte da questa patologia. Sono sempre stata una persona ansiosa ma da qualche anno la situazione è precipitata, fino a bloccarmi nella vita di tutti i giorni. In questo periodo vedo tutto in negativo, ho perso la gioia di vivere, non provo nulla, ho dentro di me solo un vuoto immenso. Si può vivere così a 26 anni?
    Finora penso di aver sbagliato tutto nella mia vita. Non sono stata in grado di raggiungere nessun obiettivo e mi ritrovo ancora a dover frequentare l’università .Mentre tutti gli altri sono andati avanti, io sono rimasta indietro come al solito.
    Sono sempre stata una studentessa modello, ma da circa due anni mi sono bloccata, non riesco più a concentrarmi nello studio. Ho deluso le aspettative di tutti, ma soprattutto le mie.
    Passo le giornate a disperarmi invece di reagire, sono diventata schiava dell’ansia. Non provo piacere a fare nulla, non ho più stimoli è diventato tutto così forzato e monotono.
    Anche a livello sentimentale le cose non vanno meglio, dopo una grande delusione mi sono chiusa in me stessa.
    Sono una ragazza molto sensibile dotata di scarsa autostima, questo mi ha sempre portata a sentirmi inferiore agli altri.
    Vorrei essere un’altra persona e soprattutto vorrei una vita completamente diversa. Come uscire da questa situazione? Dovrei consultare uno psicologo?

    Rispondi

    ciao. Io sono una ragazza di 24 anni ed ho esattamente i tuoi stessi disturbi, compreso l’ipotiroidismo. Non saprei darti un consiglio perchè non sarei capace di darlo neppure a me stessa. L’unica cosa è quella di capire che non è l’ansia che ci assale ma che siamo noi a decidere di farci assalire dall’ansia,tutto quello che ci capita è solo dettato dalla nostra mente, lo vogliamo noi!! Quando stiamo in questa situazione è perchè ci piace starci e ci giustifichiamo dietro l’ansia quando in realta’ è solo svogliatezza!! Non ci sono consigli giusti o sbagliati, l’unica cosa è aspettare il momento giusto e decidere finalmente di reagire senza pensare troppo alle cose,alle situazioni. Reagire e basta! Io ne sto uscendo, lo auguro anche a te

    Rispondi
    Avatar photo

    Buongiorno, Nina. Innanzi tutto, verifichi che gli esami ematici siano tutti nella norma e che il suo stato attuale non sia peggiorato da una condizione endocrinologica. Per l’ansia, non ho abbastanza elementi, in questa sede, per capire da dove possa scaturire. Senz’altro, come scrive, c’è una condizione ansiosa di base, che però ultimamente è peggiorata. Quale potrebbe essere il fattore scatenante? Studio, vita familiare, relazioni affettive insoddisfacenti? Scrive inoltre di avere una scarsa autostima, condizione che la porta a vivere i vari aspetti della sua vita in un tono più cupo di quanto accadrebbe se fosse più fiduciosa e combattiva. Qualche colloquio con uno specialista le potrebbe fare bene. Dopotutto, se andiamo dal dentista quando abbiamo mal di denti, perché non dovremmo andare dallo psicologo/psicoterapeuta quando è la nostra mente a non star bene?
    Buona giornata!

    Rispondi

    Cara schiava dell’ansia,

    ho combattuto con l’ansia tutta la vita (peraltro vincendo io, molto spesso) e solo ora a 56 anni in occasione di un check up completo ho scoperto di essere affetto da ipotiroidismo oltre che da diabete di tipo 2.

    Ti consiglio di rivolgerti ad uno psichiatra/psicoterapeuta, che essendo anche medico sia in grado di comprendere meglio le tue necessità anche farmacologiche. Il mio ha identificato dopo solo alcune sedute che i miei disturbi erano in buona parte dovuti a scompensi endocrinologici. Potrebbe essere così anche per te, senza tante ciance. Auguri

    Rispondi
Rispondi a: Schiava dell’ansia, vorrei essere una persona diversa.
Le tue informazioni:





<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width="">

Rispondi