• Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 12 mesi fa da Momy.

Relazione con una ragazza madre. Ci potranno essere problemi per il bambino?

    Ciao a tutti, mi chiamo Luigi e ho 26 anni.
    Da 2 mesi, ho ripreso ad avere contatti con una ragazza con la quale ho avuto una storia negli anni passati. Lei ha 30 anni, un bellissimo bambino di 2 anni ed è uscita da circa 7 mesi da una storia d’amore “fallimentare” con un compagno (a detta di lei) assente e privo di sentimenti.
    Il nostro è stato un vero ritorno di fiamma o meglio la consapevolezza di voler vivere ciò che il passato ci aveva negato.
    Io sto ultimando il mio percorso di studio, mentre lei, laureata e disoccupata, vive in un appartamento separato a quello della madre.
    Abbiamo scelto di frequentarci e conoscerci meglio ma al contempo di essere molto cauti e con i piedi a terra in quanto le condizioni reali di precarietà economica, non ci consentono di poter progettare nulla di concreto nel breve termine.
    Per il bene del bambino, cerchiamo di vederci quasi sempre mentre lui dorme ma non mancano le occasioni di trascorrere qualche ora tutti insieme. In presenza del bambino evitiamo baci, abbracci o carezze ma ci limitiamo a giocare e scherzare tutti insieme. Non nego che spesso ho avuto il timore che il bambino potesse avere dei rifiuti nei miei confronti ma la verità è che spesso è lui a voler giocare con me e i suoi occhi e i suoi sorrisi mi trasmettono tanta tenerezza.
    Il problema è che il nostro comportamento o forse la nostra storia non viene accettata da alcune persone, in particolare dalla madre di lei, in quanto sostiene che sia sbagliata la relazione tra me e sua figlia, che sia sbagliato vedersi a casa sua anche quando il bambino dorme oppure in sua presenza poiché potrebbe crescere con dei traumi e complessi che comprometterebbero la sua evoluzione emotiva. In tutto ciò, la figlia viene ancora trattata come un’adolescente e irresponsabile nei confronti del figlio.
    Voi cosa mi consigliate? Come dovrei comportarmi? Il figlio potrebbe realmente avere dei problemi nella sua crescita?

    Rispondi
    Connie – Utente

    Ciao Luigi, se tu e la tua amica andate d’accordo non vedo dove sia il problema: non dovreste fare caso alle parole della madre di lei, a quanto ho capito siete molto affiatati. Sono d’accordo che bisogna andare con i piedi di piombo e fare un passo alla volta. Non lasciate però che terze persone entrino nel vostro rapporto: siete tu e lei a dover prendere le decisioni.
    Riguardo al bambino: Ti consiglio all’inizio, durante un attimo di gioco ad esempio, di dare un bacio prima a lui e poi alla madre. In questo modo il piccolo lo vedrà come un gesto d’affetto puro, nei confronti di entrambi. Dopo, quando ti vedrà baciare e abbracciare sua madre non ci farà neppure caso.
    Non credo che questo provochi dei traumi nel piccolo, i traumi sono ben altri. Non lasciarti influenzare dalle parole di terze persone, a quanto ho capito c’è già un feeling tra te e il bambino: la tua vicinanza (visto come si è comportato il padre biologico) non può che fargli bene, quindi gioca con lui senza alcun timore ed esprimi i tuoi sentimenti senza problemi.

    Rispondi
    Avatar photo

    Buonasera, Luigi.
    Da quanto scrive, non trovo comportamenti sbagliati che debbano essere modificati per tutelare il figlio della sua fidanzata. Siete discreti, com’è giusto che sia, e il vostro rapporto è sano e sereno. Non solo la sua presenza non danneggia il piccolo, ma gli sta offrendo una figura sostitutiva del padre, seppure al momento non si comporta come tale. I bambini sono molto ricettivi e colgono appieno l’affetto degli adulti. Non solo, assorbono anche il clima domestico e, se la mamma è felice, di riflesso anche loro si sentono tranquilli e protetti.
    Non si lasci influenzare dall’ostilità della madre della sua ragazza, sicuramente preoccupata per la felicità della figlia e del nipotino, già provati dalla recente separazione, e viva al meglio sia la sua storia d’amore sia questo prezioso assaggio di paternità.
    Buona serata!

    Rispondi

    Caro Luigi,
    la domanda che mi pongo è questa: quale traumi può avere il bambino visto che vedrebbe due persone che si amano? Ora chiedo scusa se sembrerò maleducata, ma io ritengo che una donna di 30 abbia facoltà di decidere autonomamente del suo destino. Quello che mi pare di capire è che la tua fidanzata non abbia un carattere deciso, ciò che dovrebbe avere alla sua età. Però mi piacerebbe anche sapere e capire cosa voglia fare della vita. Continuerà a rinunciare all’amore per le pretese della madre? Cosa vuole la madre per la figlia? Sarebbe bello che glielo chiedesse…..”madre cosa vuoi per me? una vita felice con l’uomo che amo oppure una vita insignificante e deprimente con te al mio fianco?”
    Ragiono così perché ci sono passata…..sto vivendo ora alla veneranda età di 51 anni proprio perché non ho più i genitori. Se sono infelice è perché è per colpa mia, se sono felice è perché è per merito mio. Chiedi anche lei di fare lo stesso….vediamo che accade.
    un forte abbraccio
    Monica

    Rispondi
Rispondi a: Relazione con una ragazza madre. Ci potranno essere problemi per il bambino?
Le tue informazioni:





<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width="">

Rispondi