Mi sento inferiore, impaurita e spaventata da futuro

    Ciao,
    mi chiamo Martina ho 24 anni e scrivo perchè questa cosa mi sta logorando da tempo e non riesco a tirarlo fuori. Ergo chiedo scusa se dilungherò e divagherò parecchio.
    Ho sempre sofferto di cali di autostima sin da quando ero bambina, mia madre è sempre critica e distante, lontana dall’affetto e dall’amore.
    Frequentavo una scuola privata di suore (perchè ci lavoravano i miei parenti) e non ero figlia di imprenditori, ricconi o quant’altro, quindi venivo spesso additata e messa in disparte, anche da parte degli insegnanti.
    L’unica cosa che ho sempre amato è l’arte; disegnare, scrivere, dipingere, leggere, ascoltare chili di musica, fotografare e lavorare di grafica. Feci l’enorme errore di studiare biologia alle superiori e due anni di università, in quanto mi hanno convinta che con l’arte, non ci avrei mangiato sicuramente. Al secondo anno ebbi un crollo nervoso e mi ritrovai completamente sola: famiglia contro, amici persi e zero appigli sentimentali. Tentai il suicidio una volta e lo programmai svariate volte.

    Cercando di riprendermi, continuai a perseguire la mia arte, ma con timore. Mi sento inferiore, impaurita, spaventata e perennemene col groppo in gola al pensiero che qualcuno mi chiami per delle foto o per i due lavori di grafica pagati in nero.
    Due anni fa incontrai il mio compagno attuale, una persona meravigliosa con cui finalmente riuscii a parlare ed aprirmi. Siamo a distanza e tutti i soldi che riesco a guadagnare con i lavoretti in nero, li uso per viaggiare e lui anche.
    Abbiamo deciso di vivere assieme.
    I problemi iniziano quando, in questi giorni, il fatto di non trovare lavoro, di non riuscire a realizzarmi, la pressione della famiglia, la costante paura di non avere tempo o modo per cambiare la mia vita.

    Ho paura, ho paura di non riuscire a vivere, di non avere la mia vita, di non riuscire a realizzarmi.
    Mi sento inutile e forse nemmeno meritevole.

    Aiutatemi.

    Rispondi
    Federico Baranzini - Psichiatra Psicoanalista Milano

    Gentile Martina

    la sua testimonianza ci porta a riconsiderare ancora una volta come sia importante nella vita e soprattutto durante la crescita poter sentire di essere sostenuti dai propri genitori o comunque da chi ci alleva. Essere sostenuti non significa solo essere lodati o coccolati o viziati, ma poter avvertire la certezza che comunque qualunque cosa accada ci saranno loro accanto a noi.

    Quando questo senso di stabilità e affetto viene per qualche motivo messo in dubbio per un incompleto processo di stabilizzazione in noi stessi allora possono verificarsi quelle situaizoni che sono ben note ai nostri pazienti e a chi si dedica a dare loro un aiuto: crisi di motivazione, depressione cronica e senso di fragilità, vuoto e bassa autostima.

    In questi casi mi capita di consigliare ai miei pazienti di prendersi cura di loro stessi scegliendo la via più scomoda, se volete lasciarmela indicare così: quella di intraprendere un percorso di terapia o analisi vera e propria con terapeuti esperti. Solo con un percorso, spesso lungo, alle spalle si può pensare di superare nellarco nella vita le conseguenze di rotture affettive così profonde e lontane,

    Si faccia aiutare, inizi a volersi bene.

    Cari saluti

    Federico Baranzini

    Rispondi
Rispondi a: Mi sento inferiore, impaurita e spaventata da futuro
Le tue informazioni:





<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width="">

Rispondi