- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da .
Salve.. io vivo con mio figlio Cristian di 5 anni, sono separata dal padre da quando ha un anno… Suo padre non è praticamente quasi mai presente e non fa il suo ruolo… Nel frattempo ho un compagno con due figli. Per due anni abbiamo vissuto con i bambini tutti insieme.. Il problema è che ci siamo lasciati piu volte e siamo andati via di casa io e mio figlio. Questa è l ennesima volta..Volevo sapere mio figlio come puo subire questa cosa..lui aveva come trovato una famiglia insieme agli altri due bambini, anche se col compagno non va troppo d accordo perché un po’ severo..non so se chiudere definitivamente farebbe ancora piu male ai bambini..può aiutarmi
Buongiorno. L’assenza del padre sarebbe superabile, se si offrisse al bambino una figura di riferimento stabile, anche se un po’ severa, ma da come espone il caso, si ha sensazione che i riferimenti familiari di suo figlio siano ancora labili. Le continue partenze e ritorni non lo aiutano a crearsi un’immagine sicura e serena della famiglia. Non ci dice come il piccolo vive la separazione dagli altri bambini. Piange? Sente la loro mancanza? È indifferente? E come vive la separazione dal suo compagno? Se c’è sofferenza, forse sarebbe meglio che lei definisse il suo rapporto con il suo compagno e stabilisse come dovrebbe essere: di serena convivenza, di totale separazione o di amicizia. La cosa importante, a mio parere, è proseguire in modo coerente con la decisione che prenderà.
Cordiali saluti