Amore, ossessione, dipendenza o altro…?

    Buongiorno, ho 27 anni e da circa 4 anni ho una relazione con una ragazza che attualmente ne ha 23. Lei dall’età di 16 anni (molto probabilmente in seguito ad un trauma subito alle superiori da parte di alcune sue compagne che la vessavano in particolar modo) ha portato avanti, per così dire, una vita dissoluta fatta di sesso promiscuo azioni spericolate fughe da casa ecc.. E’ sempre stata una persona molto fredda,infatti il primo anno della nostra relazione (non siamo mai stati insieme come fidanzati per più di qualche mese) è stato un susseguirsi di tradimenti e bugie da parte sua, cosa che mi feriva molto ma che in parte comprendevo e diciamo, accettavo. Nel corso degli anni, tuttavia, è successo che lei si legasse a me in particolar modo come non le era mai capitato con nessuno ( forse in seguito alla mia parziale accettazione di alcuni suoi atteggiamenti), e questo suo comportamento ha cominciato a ridimensionarsi, seppur non è mai sparito del tutto. C’è da dire che anch’io ho alcuni complessi caratteriali che il suo comportamento ha accentuato nel corso del tempo (bassa autostima e accettazione di me stesso,credo dovuta al mio cambiamento estetico e di città). Difatti, per alcuni anni ho quasi del tutto interrotto gli studi e ad oggi non sono ancora laureato, al contrario suo. Attualmente lei è in un’altra città per studio e non lavorando entrambi, non possiamo vederci se non raramente, dovremmo risolvere i nostri problemi personali separatamente? Può essere considerato amore? O è solo una forma di ossessione o dipendenza?

    Rispondi
    Federico Baranzini - Psichiatra Psicoanalista Milano

    Caro Francesco,

    non si capisce se lei la ama o no. Sembra che, a causa della sua bassa autostima -come lei stesso dichiara- si sia rassegnato o forse dovrei dire “adeguato” a questo tipo di relazione e quindi di compagna.

    E’ così?

    Una sessualità promiscua se associata ad altri comportamenti può essere indice di una particolare instabilità emotiva e affettiva e se così fosse confermato ci sarebbe da chiedersi se la vostra unione non si regga proprio su una sorta di complementarietà: lei sopporta e si adatta a (quasi) tutto e la sua ragazza, trovando una base sicura in lei, può farle vivere quei “brividi” da montagne russe che apparentemente sono così lontani dalla sua vita.

    Cordiali saluti

    Federico Baranzini

    Rispondi
Rispondi a: Amore, ossessione, dipendenza o altro…?
Le tue informazioni:





<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width="">

Rispondi